
15%
di sconto
sul tuo primo alveare
Monitora le api
Adotta un alveare
Sostieni un apicoltore e le sue api per un anno, monitora online la tua arnia e ricevi il miele a casa. La tecnologia 3Bee permetterà di averle sempre con te.
15%
di sconto
sul tuo primo alveare

Perché un progetto sulle api da miele e gli apicoltori?
Abbiamo creato una tecnologia che traduce il linguaggio delle api, permettendoci di comprendere i loro segnali e le loro esigenze.
Il nostro obiettivo è mappare il territorio, distinguendo aree sostenibili da quelle problematiche per la salute degli impolliantori.
La nostra community di aziende e cittadini sta adottando questo progetto.
Come adottare un alveare?
Adotta
Adotta
Seleziona l'alveare tecnologico che desideri adottare. Ogni alveare è monitorato da sensori e microfoni che raccolgono dati sulle api e il loro ambiente.
Monitora
Monitora
Scarica la nostra app, analizza i dati dei sensori e segui la crescita del tuo alveare. Imparerai dalle api e dal loro apicoltore e i dati generati saranno utili per Università e Centri di ricerca.
Ricevi
Ricevi
Ricevi foto e video dal tuo alveare e appena prodotto il miele come ricompensa. Il miele è prezioso, non abusarne e prendine sempre una piccola quantità.



Chi sono le api e gli impollinatori?
I generalisti, come le api domestiche, visitano molte varietà floreali, apprezzando la biodiversità.
Gli specialisti si concentrano su specie caratteristiche, formando relazioni mutualistiche con queste piante.
Gli impollinatori notturni, come le falene, lavorano al calar del sole, quando alcune piante rilasciano nettare e profumi intensi.
Quali pericoli affrontano le api e gli apicoltori oggi?
Cambiamenti climatici
Fenomeni metereologici estremi causano minori risorse nutritive per le api
Agrofarmaci
Se operati senza dovuta cautela i trattamenti chimici diventano veleni nocivi per la biodiversità
Malattie
Pesti, virosi e batteri colpiscono gli impollinatori e diffondono rapidamente
Perdita Habitat
Deforestazione e cementificazione riducono il pascolo degli impollinatori
3Bee difende e studia gli impollinatori
Monitoriamo
3Bee ha sviluppato la tecnologia che permette di studiare le api mellifere e selvatiche. I dati ci permettono di capire lo stato di salute della biodiversità.
Rigeneriamo
3Bee è si attenta ai dati, ma ha una rete di Grower professionisti che hanno il solo scopo di coltivare biodiversità. Se oltre a un alveare vuoi sostenere la biodiversità scopri il progetto Oasi di 3Bee
Educhiamo
I nostri dati vengono usati da università e centri di ricerca per studiare l'apis mellifera ma anche l'habitat degli impolliantori. Oltre 100+ scuole hanno anche attivato i percorsi educativi di 3Bee per studiare le Api, gli Impollinatori e la Biodiversità
COME FUNZIONA 3BEE?
Ecco tutti i progetti di 3Bee: api, oasi ed educazione

Alveari
Non realizziamo nuovi alveari e non cerchiamo di aumentare il numero di apis mellifera. Bensì aiutiamo l'apicoltore a ridurne la moria, migliorare la gestione durante i periodi primaverili ed estivi e i dati raccolti vengono usati da centri di ricerca per studiare le api.

Impollinatori
Contribuisci attivamente alla salute degli impollinatori e alla rigenerazione della biodiversità. Unisciti a noi, sviluppando oasi nettarifere per prendersi cura di tutti gli impollinatori.

Tecnologia
Tutti gli alveari sono monitorati costantemente da sensori biomimetici che analizzano le variazioni di salute delle api. Le nostre api hanno una mortalità ridotta di oltre il 30%.

Cosa è incluso nell'adozione
- Aggiornamenti regolari sull'alveare: condizioni di salute, attività dell'apicoltore
- Contenuti Video e Foto delle tue api
- Certificato personalizzato
- Miele dall'alveare rispettando le api
- Diventando un apicoltore virtuale supporterai la ricerca scientifica grazie ai dati generati dal tuo alveare.
I dati acquisiti dalle api e dei nostri alveari
8.6°C
Temperatura
359.0 mv/cm2
Suono
100%
Umidità
40kg
Peso
*Clicca i bottoni sulla foto per scoprire di più.

Scoprine il mondo
Esplora i segreti delle api attraverso i racconti dell'apicoltore.
Con l'adozione di un alveare 3Bee, avrai la possibilità di creare un legame diretto con l'apicoltore. Riceverai aggiornamenti regolari sulla salute delle api e sullo stato dell'alveare, e potrai scoprire i segreti.
3Bee si impegna a garantire che i propri alveari siano affidati a esperti apicoltori impegnati in pratiche rigenerative della biodiversità. Tutti utilizzano l'innovativa tecnologia di cura e monitoraggio di 3Bee per tenere sotto controllo le condizioni dell'alveare e garantire il benessere delle api.

Ricevi il dono
Un simbolo di miele.
Come ringraziamento per la tua adozione di un alveare, ti invieremo una piccola quantità come simbolo del nostro apprezzamento.
Adottando un alveare, sostieni la conservazione delle api e il loro studio, divertendoti attraverso i contenuti dell'apicoltore che si prende cura per te dell'alveare adottato.

Vuoi adottare con 3Bee?


Sei un’Azienda?
Collaboriamo con aziende di tutte le dimensioni per sviluppare progetti di sostenibilità ambientale che rigenerano la biodiversità attraverso la piantumazione di alberi e arbusti nettariferi o attraverso i progetti i studio sugli impollinatori.
Unisciti a noi per generare un impatto duraturo e significativo a favore del nostro pianeta.
Parlano di noi
Scoprite come siamo stati riconosciuti dai media per il nostro impegno nella promozione della biodiversità.









Iscriviti e rimani aggiornato sugli impollinatori!
Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti di 3Bee
La biodiversità umana

I growers
La community di Growers 3Bee è formata da apicoltori e agricoltori impegnati nella cura dei terreni, degli impollinatori e delle piante attraverso pratiche agricole sostenibili e l'adozione di api, alberi e impollinatori. Insieme, lavorano per promuovere la conservazione della biodiversità e migliorare la sostenibilità dell'agricoltura.
Contributo Progetto
Questo progetto è stato sviluppato anche grazie al contributo di Invitalia mediante il progetto Smart & Start (ID SSI0003462)

Adotta un alveare è un progetto volto alla tutela e allo studio delle api e della biodiversità. Attraverso l'adozione di alveari tecnologicamente avanzati, raccogliamo dati in tempo reale per analizzare vari aspetti quali la produttività, i livelli di stress e le condizioni climatiche delle api.