
App 3Bee: Proteggi
il tuo Alveare
Monitora le tue adozioni, impara di più sulle api e partecipa attivamente alla loro protezione, tutto dal palmo della tua mano.

3Bee difende e studia gli impollinatori
Progettata per essere intuitiva e accessibile, l'app 3Bee è adatta a tutti, indipendentemente dalla tua esperienza precedente con le api. Hai la possibilità di essere partecipe della vita quotidiana delle tue apie monitorando in tempo reale il loro stato di salute, ovunque ti trovi.
Monitora
3Bee, attraverso le tecnologie per il monitoraggio, Flora, Spectrum, Hive-Tech e Polly X, contribuisce alla salvaguardia della biodiversità..
Rigenera
3Bee ha piantato oltre 50.000 alberi nettariferi in 18 regioni italiane, creando oltre 200 Oasi della biodiversità con benefici per oltre 800 milioni di impollinatori.
Educa
3Bee promuove l’educazione sulla biodiversità coinvolgendo aziende, collaboratori ma anche scuole, università e centri di ricerca.
Cosa puoi fare?
Trasforma il Tuo Smartphone in una Finestra per controllare il tuo Alveare



Parametri Vitali dell’alveare
Attraverso l'avanzata tecnologia Hive-Tech, l'app 3Bee offre una visione dettagliata e precisa della salute dell'alveare adottato.
Il dispositivo Hive-Tech raccoglie dati cruciali sulla colonia, come peso, temperatura, umidità e intensità sonora
Utilizzando l'intelligenza artificiale, trasforma queste informazioni in grafici intuitivi nell'app, permettendo agli adottatori di monitorare in tempo reale la salute dell'alveare e l'ambiente circostante

La Tecnologia per la biodiversità
Inizia a proteggere la biodiversità


Sei un’Azienda?
Contattaci per scoprire come la tua azienda può dare vita a un Oasi Nettarifera. Il nostro team è pronto a guidarti in ogni passo di questo entusiasmante viaggio verso la sostenibilità ambientale.

Iscriviti e rimani aggiornato sugli impollinatori!
Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti di 3Bee
L'app 3Bee è uno strumento digitale creato per tutti gli adottatori di 3Bee. Attraverso l'app, gli utenti possono monitorare il loro alveare adottato, ricevere aggiornamenti sulle attività di biomonitoraggio, e imparare di più sulla conservazione della biodiversità e l'importanza delle api nel nostro ecosistema